Corso web marketing Trento

Introduzione al corso -  2h

  • Cos’è il Web Marketing?
  • Sito, SEO e Social Media: le anime del web marketing
  • L’importanza comunicativa della sinergia
  • Content is the king

 

1 Modulo – 10h

  • Definizione di SEO, SEO on-page, SEO off-page
  • Come ottimizzare un sito web
  • Motori di ricerca e SERP: dal desktop a mobile
  • La keyword: come cercarla e come sceglierla? (Adwords, Trends, ecc)
  • Definizione della struttura di un sito in chiave SEO
  • Ottimizzazione di una pagina web: title, description, tag di intestazione, testo, immagine, URL, link interni, sitemap.xml

 

Come monitorare i dati di un sito web

  • Google Analytics (inserimento codice di monitoraggio, impostazione obiettivi, panoramica delle principali statistiche)
  • Google Search Console (impostazioni iniziali, invio sitemap, panoramica sulla principali statistiche)

 

Come ottimizzare un’attività locale su Google

Come e perché verificare la propria attività su Google My Business

Come completare la propria scheda local (informazioni, foto, rivendicazione url)

Come migliorare la propria visibilità (recensioni, aggiornamento dati e foto)

Le statistiche di Google My Business

 

Come analizzare un sito web (con esercitazione)

  • Verifica del valore del dominio (domain authority)
  • Verifica del livello di ottimizzazione
  • Verifica del posizionamento sulle parole chiave

 

2 Modulo – 10h

 

Cosa è il Social Media Marketing

I concetti chiave: interazione, reputation, engagement, call to action.

Pianificare una strategia social: il piano editoriale

Le attività del SMM: Digital PR, Community Management, Social ADV

Il Blog: elementi di blogging, cosa scrivere e come

La Newsletter: come scriverla?

 

I Social Network: cosa sono e come funzionano, come e quando usarli

Panoramica dei principali Social Network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube

 

Focus on Facebook:

  • Account personale, pagine e gruppi
  • Le metriche di Facebook: Mi piace, Commenti, Condivisioni
  • Come promuovere un brand o un’attività su Facebook: le strategie
  • Il Personal Branding: come promuovere sé stessi su Facebook
  • Come gestire una pagina Facebook: calendario editoriale e moderazione
  • Come creare e gestire un’inserzione pubblicitaria su Facebook

 

Social Media Game: mettiamo in pratica una strategia Social

Dettagli del corso
Corso in programmazione
  • Durata: 22 ore
  • Incontri: 11
  • Orario: 18.30 - 20.30
  • Nr Studenti Min: 6
  • Nr Studenti Max: 12
  • Come arrivare: Visualizza mappa
Prezzo€ 350 € 390
Richiedi Info

L'insegnante

Daniele Luongo

Ciao, sono Daniele Luongo ho 33 anni e vengo da Roma. Dopo essermi laureato in giornalismo e aver praticato la professione per alcuni anni, ho scoperto che l’informazione mi stava stretta e mi sono rimesso a studiare. Un Master in Communication management, una specializzazione in Social Media e, proprio in questo periodo, sto studiando per diventare Master trainer in PNL (Programmazione Neuro Linguistica). Ho lavorato per diverse agenzie di Comunicazione e attualmente mi divido fra Trento e Milano, dove porto avanti numerosi progetti in ambito Comunicazione e Formazione.

  Linkedin

L'insegnante

Federico Viotti

Se mi avessero detto che mestiere avrei fatto da grande… non ci avrei mai creduto! Sono Federico Viotti e mi occupo di Web Marketing, in particolare di SEO (Search Engine Optimization), Content Marketing ed Email marketing. Nel mio passato c’è un dottorato di ricerca in Scienze Politiche e Sociologia, un Master in Imprenditorialità e svariati spostamenti da un città all’altra. Ora lavoro in un’agenzia di comunicazione a Trento e amo insegnare, da sempre!

Prossimi corsi

Sei solo e vuoi uno sconto?

Aiutaci a crescere! ti regaliamo il 5€ di sconto!

» Compila il nostro form di sondaggio per te 5€ di sconto su questo corso (*valido una volta)

Contattaci
1
Close chat