Perché un corso in Public speaking?
Ogni giorno, che ci piaccia o no, sono miriadi le occasioni che richiedono di alzare l’asticella delle capacità oratorie. Riunioni di lavoro, vendita ad un gruppo di clienti, presentazione di progetti, conferenze, convegni, corsi e seminari… Diciamocelo, è una gran faticata! Specie perché c’è sempre chi la vuole cotta, cruda, gialla, verde, rotonda o quadrata. Cambia l’uditorio - ma non potrebbe essere altrimenti – e devi cambiare anche tu!
Cosa imparerai in questo corso:
1. Diventerai più sicuro di te e trasferirai questa sicurezza anche nel tuo modo di esprimerti in pubblico;
2. Ti sentirai più sciolto e rilassato tanto da poter pensare non solo alle frasi da dire ma anche a come trasferirle con efficacia ed incisività;
3. Sarai in grado di controllare meglio le tue emozioni e tenere a bada i blocchi emotivi;
4. Svilupperai gradualmente un attitudine mentale positiva in relazione al parlare in pubblico e anche gli altri non potranno non notare la differenza;
5. Abbasserai di gran lunga il livello di ansia e/o imbarazzo di parlare in pubblico (più tutti quei fastidiosi effetti collaterali come vuoti di memoria, sudorazione, tremore e farfalle nello stomaco);
6. Confezionerai aperture del tuo intervento efficaci e interessanti;
7. Imparerai a usare la voce (e soprattutto i silenzi) per tenere costante l’attenzione dei presenti ed evitare che si distraggano;
8. Sarai in grado di gestire le obiezioni senza stress e di volgerle a tuo favore;
Struttura del corso:
Modulo 1: “L’arte del Comunicatore”
Modulo 2: “La mappa non è il territorio”, gli stili di relazione;
Modulo 3: Principi della PNL: “Calibrazione, Ricalco e Guida”;
Modulo 4: Principi della PNL: “Il Milton Model” e gli schemi linguistici;
Modulo 5: “La gestione dello stress”
Modulo 6: “Esercitazione finale”