Photoshop dall'immaginazione all'immagine

Corsi di Photoshop Avanzato

Quanto lavoro c'è dietro la realizzazione di un'immagine di moda o di campagna pubblicitaria? Come si raggiungono certi risultati utilizzando Photoshop e altri software dedicati alla manipolazione dell'immagine digitale? Come realizzare un progetto partendo da un'idea, layout, fino alla sua finalizzazione e stampa? Quali gli strumenti più utilizzati in Photoshop e le tecniche per ottenere i risultati professionali nel ritocco di moda e ritratto? Se siete interessati ad approfondire i segreti del lavoro con le immagini questo è il corso che fa per voi.

A chi si rivolge

Fotografi, grafici, art director, amanti delle immagini e creativi, fotoamatori e chiunque desideri acquisire competenze nella elaborazione delle immagini.

Descrizione del corso

Cominceremo con una panoramica sul software più utilizzato nel mondo della creatività digitale per analizzare poi nel dettaglio strumenti specifici e la loro applicazione in immagini rappresentative dei vari ambiti di intervento. Teoria e pratica saranno bilanciate al fine di consentire a tutti i partecipanti di sperimentare il lavoro di post produzione.

Prerequisiti

Si richiede una conoscenza base di Photoshop e possibilmente un pc portatile personale con Photoshop.

Non hai una conoscenza di base di Photoshop? iscriviti al corso base di photoshop

Programma del corso

Un mondo di immagini: Photoshop e la mistificazione del referente fotografico.

Panoramica sugli strumenti del più noto software di elaborazione digitale e il suo utilizzo nella produzione contemporanea di immagini per l’editoria, la pubblicità e la comunicazione creativa.

Da analogico a digitale, come è cambiato il modo di produrre immagini e come la tecnologia digitale a “semplificato” il nostro modo di operare.

Il workflow del lavoro digitale: panoramica sulla fotografia digitale dall’acquisizione alla stampa.

Nozioni base di color management, ambienti colore, profoli ICC.

Metodi colore, RGB, LAB, CMYK, profondità di bit e gestione del colore

Le impostazioni colore di Photoshop e gli strumenti della gestione del colore

Strumenti per colorare, riempire e ritoccare: uso dei pennelli, creare, modificare e salvare nuovi pennelli e nuove funzionalità in Photoshop 2018

Analisi della fotografia digitale e strumenti di modifica: timbro clone, pennello correttivo e pennello correttivo al volo, strumento toppa, strumento sostituzione colore

Il cuore delle elaborazioni in Photoshop: i livelli:

  • Introduzione ai livelli
  • Il pannello livelli
  • Il menu livelli
  • Gli oggetti avanzati
  • Mascherare i livelli con le maschere di ritaglio
  • Introduzione ai metodi di fusione livello
  • Le opzioni di fusione tra i livelli, fusione avanzata e fondi se
  • Gli effetti e gli stili di livello
  • Le composizioni di livello

Regolazioni e colorazioni - base

  • Tono automatico, contrasto automatico e colore automatico
  • Le regolazioni inverti, posterizza, soglia ed equalizza
  • Regolazioni non distruttive con i livelli di regolazione
  • La regolazione luminosità/contrasto
  • La regolazione valori tonali
  • La regolazione curve
  • La regolazione esposizione
  • La regolazione tonalità/saturazione
  • La regolazione vividezza
  • La regolazione bianco e nero
  • La regolazione filtro fotografico

Regolazioni e colorazioni - avanzate

  • La regolazione ombre/luci
  • La regolazione miscelatore canale
  • La regolazione corrispondenza colore
  • Modificare un colore specifico in una foto
  • La regolazione consultazione colore

Selezioni e maschere in Photoshop

  • Gli strumenti di selezione più comuni
  • Gli strumenti selezione rapida e bacchetta magica Trasformare e modificare le selezioni Il concetto di maschera in Photoshop
  • Le maschere veloci
  • Usare i canali in Photoshop
  • Salvare e caricare le selezioni
  • Le potenzialità di canali e maschere di livello: il comando applica immagine

Usare i filtri

  • Introduzione all'utilizzo dei filtri
  • I filtri avanzati
  • La galleria filtri
  • Il filtro riduci disturbo
  • I filtri maschera di contrasto e nitidezza avanzata
  • Il filtro sfocatura con lente
  • I filtri controllo sfocatura e sfocatura superficie
  • La galleria sfocatura
  • Il filtro fluidifica
  • Il filtro fuoco prospettico
  • Il filtro correzione lente
  • Il filtro grandangolo adattato

I tracciati vettoriali

  • Lo strumento penna
  • Lavorare con i tracciati
  • Creare forme vettoriali
  • Lavorare con tracciati salvati e tracciati di ritaglio
  • Le funzioni traccia tracciato, riempi tracciato e trasforma tracciati in selezione

Trasformare le immagini

  • Ruotare, ridimensionare, inclinare e deformare le immagini
  • Trasformazioni non distruttive con gli oggetti avanzati
  • Lo strumento alterazione marionetta
  • La funzione scala in base al contenuto e lo strumento sposta in base al contenuto
  • La funzione allineamento automatico livelli
  • La funzione fusione automatica dei livelli
  • La funzione photomerge per creare panorami
  • La funzione photomerge per estendere la profondità di campo

Photoshop per la fotografia digitale

  • Introduzione ai file RAW
  • Primi passi con il plugin Camera Raw, strumenti e funzioni per lo sviluppo dei negativi digitali. Panoramica su altri software di elaborazione raw: Capture One 10

Stampare e salvare i documenti nei diversi formati

  • I formati per la stampa: TIFF, EPS, PSD e JPEG
  • I formati per il web: JPEG, GIF e PNG
  • Un formato particolare: PSB

Elementi di Correzione Colore

  • Concetti di base: cos'è e a cosa serve la Correzione del Colore
  • Come possiamo migliorare un'immagine

Il mondo dei metodi colore: RGB, CMYK, Lab

  • Scegliere il metodo colore in base alla destinazione della fotografia
  • Scegliere il metodo colore in base alle caratteristiche della fotografia Punti di forza e punti deboli di RGB, CMYK e Lab

Convertire le fotografie in CMYK

  • La particolarità del metodo colore CMYK
  • Il passaggio più difficile: la stampa tipografica

Il colore e il bianco e nero

  • Convertire un’immagine in bianco e nero, metodi e correzioni fine art.

Elementi di ritocco del ritratto, moda e beauty.

Tecniche avanzate di fotoritocco della pelle: il metodo a separazione di frequenza.

Creare un fotomontaggio complesso attraverso l’utilizzo degli strumenti appresi nel corso.

Esercitazioni con materiali fotografici post prodotti dagli allievi.

Dettagli del corso
Corso in programmazione
  • Durata: 20 ore
  • Incontri: 10
  • Orario: dalle 18.30 alle 20.30
  • Nr Studenti Min: 7
  • Nr Studenti Max: 12
  • Come arrivare: Visualizza mappa
Prezzo€ 380 € 420
Richiedi Info

L'insegnante

Stefano Bottesi

Fotografo freelance che ha una vasta esperienza avendo lavorato a progetti di post-produzione per diverse agenzie pubblicitarie e clienti privati. Nel corso degli ultimi 20 anni, ha prodotto numerose campagne per clienti come Bvlgari, Fiat, Lancia, Ford, Acea, Swatch, Ferrero, McDonalds, KFC, Loacker, San Pellegrino e molti altri. Realizza foto di ritratto per musicisti della Classica e artisti di varie discipline, circo e danza.

Prossimi corsi
Contattaci
1
Close chat